
Duomo Santo Stefano
Duomo
Duomo di Santo Stefano
Cattedrale in mattoni senza facciata a Rovigo
Il Duomo di Santo Stefano risale originariamente all’anno 964. Nonostante la prima chiesa fosse probabilmente esistita poco prima, si è riuscito a trovare un primo riferimento scritto della parrocchia di Santo Stefano a quel periodo. Nei secoli successivi la chiesa fu ampliata più volte e infine trasformata in una cattedrale. Malgrado ripetuti tentativi, la facciata è rimasta incompiuta fino alla fine e si presenta oggi, a parte il portale, con una semplice facciata di mattoni.
L'interno del Duomo di Santo Stefano ha subito un influsso barocco. Interessante è il frammento di un affresco, realizzato intorno al 400, originariamente fissato alla parete del battistero. Esso raffigura la Madonna delle Grazie ed è inserito in una tela di Giovanni Antonio di Piero.
Tweet